Assegno divorzile 2025: la Cassazione chiarisce i criteri per il diritto dell’ex coniuge
(Ordinanza Cass. Civ., Sez. I, n. 9887 del 15 aprile 2025) Con l’ordinanza n. 9887/2025, la Corte di Cassazione riafferma un principio... Continua a leggere
Bigenitorialità: Una Sentenza che Cambia le Regole
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione ribadisce con forza un principio fondamentale nel diritto di famiglia: i figli di genitori separati... Continua a leggere
Il Legame Affettivo di Coppia e la sua Cessazione: Profili Giuridici e Rilevanza delle Obbligazioni Naturali
Abstract L’articolo analizza il recente orientamento della Corte di Cassazione in materia di obbligazioni naturali derivanti da una relazione di convivenza more... Continua a leggere
CEDU: Doveri coniugali e diritto all’autodeterminazione
Il concetto di doveri coniugali è stato a lungo un pilastro delle normative familiari in molti ordinamenti nazionali. Tuttavia, la Corte Europea... Continua a leggere
Immagini di Minori sui Social: Quali Limiti per i Genitori?
La pubblicazione di immagini e video di figli minorenni sui social network è un tema di grande attualità e delicatezza. La questione... Continua a leggere
Divorzio del dipendente: quale impatto sull’azienda, quali possibili prospettive di welfare.
La separazione e il divorzio, oramai un evento comune che impatta oltre un terzo della popolazione, possono avere un impatto significativo sulla... Continua a leggere
Mediation, Collaborative Practice, Assisted Negotiation: ADR for family crisis .
Family conflicts can be difficult to navigate and often require a professional approach to find a resolution. Three effective methods for resolving... Continua a leggere
La Mediazione Familiare: una possibile soluzione ai conflitti familiari.
Lo Studio Legale Cecatiello da sempre sostiene e promuove la mediazione familiare. Nella mediazione è essenziale il ruolo che gli avvocati svolgono... Continua a leggere
BANDO DI CONCORSO DUE BORSE DI STUDIO PER TESI IN DIRITTO DI FAMIGLIA
Bando di concorso per l’assegnazione di n. 2 borse di studio dell’importo di €. 1.500,00 (millecinquecento) ciascuna riservate a laureandi e laureati... Continua a leggere
Criptovalute e NFT : le possibili indagini a tutela del patrimonio familiare nei procedimenti di Separazione e Divorzio
Sempre più spesso nei procedimenti di separazione e divorzio anche in Italia si devono accertare patrimoni che, in ragione della crisi familiare,... Continua a leggere