Bullismo e Cyberbullismo: il nuovo decreto legislativo punta su prevenzione, ascolto e responsabilità
Il fenomeno del bullismo e, in misura crescente, del cyberbullismo, continua a rappresentare una delle sfide più urgenti in materia di tutela... Continua a leggere
PMA all’estero e doppia maternità: la Corte Costituzionale apre al riconoscimento del figlio di entrambe le madri
Sentenza n. 68/2025: illegittimità costituzionale dell’art. 8 L. 40/2004 e tutela dell’interesse del minore Con la sentenza n. 68 del 22 maggio... Continua a leggere
You Cannot Relocate Without Permission!
1. The Legal Framework: You Cannot Relocate Without Permission Under Article 337-ter of the Italian Civil Code and relevant case law, parental... Continua a leggere
Community vs. Separation of Property in Italy: What Expat Couples Need to Know
For many international couples, marrying in Italy is a dream. But when it comes to financial rights in marriage and divorce, the... Continua a leggere
Thinking of Getting Married in Italy? Here’s What Every Expat Should Know About Property Regimes and Asset Protection in Divorce
Italy is a dream destination for weddings—but that romantic backdrop can come with serious financial consequences if you’re not aware of the... Continua a leggere
Affidamento super esclusivo alla madre vittima di violenza domestica: irrilevante l’archiviazione penale – Cassazione n. 7409/2025
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 7409 del 20 marzo 2025, ha affermato un principio fondamentale in tema di responsabilità genitoriale... Continua a leggere
Dichiarazione giudiziale di paternità: gli accertamenti biologici bastano – Cassazione n. 12245/2025
Con l’ordinanza n. 12245 del 9 maggio 2025, la Corte di Cassazione – Sezione I Civile interviene su un tema centrale del... Continua a leggere
Adozione del minore: il giudice deve accertare l’irrecuperabilità concreta delle capacità genitoriali – Cassazione n. 12330/2025
Con l’ordinanza n. 12330 del 9 maggio 2025, la Corte di Cassazione – Sezione I Civile chiarisce i criteri stringenti per la... Continua a leggere
Mantenimento del figlio maggiorenne: le somme già versate non si restituiscono
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10974 del 26 aprile 2023, ha ribadito un principio fondamentale in materia di diritto di... Continua a leggere
Assegno divorzile e TFR versato in fondo pensione: la Cassazione solleva una questione di rilievo nomofilattico
Con l’ordinanza interlocutoria n. 8375 del 30 marzo 2025, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha disposto la trattazione in... Continua a leggere